Logo
  • Nutrienti
  • Ambiti di applicazione
  • Prodotti
  • Collaborazione
  • Login
  • Password dimenticata?
  • it
    • de
  • Nutrienti
    • Omega-3
    • Vitamine
      • Vitamin A
      • Vitamin B
        • Vitamin B1
        • Vitamin B2
        • Vitamin B3
        • Vitamin B5
        • Vitamin B6
        • Vitamin B7
        • Vitamin B9
        • Vitamin B12
      • Vitamin C
      • Vitamin D
      • Viatmin E
      • Vitamin K
    • Minerali
      • Potassio
      • Calcio
      • Magnesio
    • Oligoelementi
      • Boro
      • Cromo
      • Ferro
      • Iodio
      • Rame
      • Litio
      • Manganese
      • Molibdeno
      • Selenio
      • Zinco
    • Collagene
    • Aminoacidi
      • Alanina
      • Arginina
      • Asparagina
      • Acido aspartico
      • Cisteina
      • Glutammina
      • Acido glutammico
      • Glicina
      • Istidina
      • Isoleucina
      • Leucina
      • Lisina
      • Metionina
      • Fenilalanina
      • Prolina
      • Serina
      • Treonina
      • Triptofano
      • Tirosina
      • Valina
    • Altri
      • Coenzima Q10
      • Luteina
      • NAD+
  • Ambiti di applicazione
    • Allergie
    • Asma
    • Salute degli occhi
      • Degenerazione maculare
    • Intestino e digestione
      • Leaky Gut
    • Salute femminile
      • Endometriosi
      • Menopausa
      • Mestruazione
      • PCOS
    • Cervello
      • Alzheimer
      • Autismo
      • Demenza
    • Vie urinarie e vescica
    • Sistema immunitario
    • Concentrazione e focus
      • ADHD
    • Longevità
    • Psiche
    • Gravidanza
    • Metabolismo
      • Obesità
  • Prodotti
    • Analisi del sangue
    • Omega-3
    • Vitamine
    • Minerali
    • Oligoelementi
    • Collagene
    • Aminoacidi
    • Stile di vita e fitness
    • Health-Packs
  • Collaborazione
  • Login
  • Password dimenticata?
  • de
  • it
Illustrazione Leaky Gut
  • Allergie
  • Asma
  • Salute degli occhi
    • Degenerazione maculare
  • Intestino e digestione
    • Leaky Gut
  • Salute femminile
    • Endometriosi
    • Menopausa
    • Mestruazione
    • PCOS
  • Cervello
    • Alzheimer
    • Autismo
    • Demenza
  • Vie urinarie e vescica
  • Sistema immunitario
  • Concentrazione e focus
    • ADHD
  • Longevità
  • Psiche
  • Gravidanza
  • Metabolismo
    • Obesità

Ti trovi qui:

  • Ambiti di applicazione
  • Intestino e digestione
  • Leaky Gut

Leaky Gut

Illustrazione Leaky Gut

Sindrome dell’intestino permeabile

La sindrome dell’intestino permeabile (LGS), nota anche come “iperpermeabilità intestinale”, è una condizione in cui la barriera intestinale risulta danneggiata, permettendo il passaggio nel flusso sanguigno di sostanze indesiderate come batteri, tossine e frammenti di cibo non digerito. La mucosa intestinale, che normalmente funge da barriera protettiva, diventa più permeabile (“leaky”), causando potenzialmente una risposta infiammatoria sistemica.

I sintomi della LGS includono disturbi gastrointestinali frequenti come gonfiore, diarrea, stitichezza e intolleranze alimentari. A lungo termine, un intestino permeabile può favorire lo sviluppo di infiammazioni croniche e contribuire a malattie autoimmuni, patologie infiammatorie intestinali, allergie e persino disturbi neurologici.

Cause e fattori scatenanti

Esistono diversi fattori che possono contribuire allo sviluppo della sindrome dell’intestino permeabile:

Alimentazione scorretta

Una dieta ricca di zuccheri e alimenti trasformati, con pochi nutrienti essenziali e fibre, può influire negativamente sulla salute intestinale.

Stress cronico

Lo stress prolungato può indebolire la barriera intestinale, poiché aggrava le infiammazioni in tutto il corpo.

Farmaci

Antibiotici, farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e altri medicinali possono alterare il microbiota intestinale e danneggiare la mucosa intestinale.

Disbiosi

Uno squilibrio del microbiota intestinale può compromettere la funzione della barriera intestinale, aumentando la permeabilità.

Nutrienti e loro importanza

Il trattamento della LGS si concentra sul supporto alla barriera intestinale attraverso una dieta antinfiammatoria e integratori che promuovono la salute intestinale:

L-Glutammina

La L-glutammina è fondamentale per la rigenerazione della mucosa intestinale e il ripristino delle Tight Junctions, che mantengono le cellule della mucosa unite, rafforzando la funzione barriera.

Zinco

Lo zinco contribuisce a rafforzare la barriera intestinale, stimolando la produzione di proteine che stabilizzano le Tight Junctions. Protegge inoltre la mucosa da infiammazioni e stress ossidativo.

Acidi grassi Omega-3

Gli acidi grassi Omega-3 hanno potenti proprietà antinfiammatorie. Aiutano a ridurre le infiammazioni e promuovono l’integrità della barriera intestinale.

Polifenoli

Questi antiossidanti vegetali, presenti in alimenti come frutti di bosco, tè e vino rosso, proteggono la mucosa intestinale dallo stress ossidativo e contribuiscono alla stabilizzazione della barriera.

Probiotici

I probiotici, come i ceppi di Lactobacillus e Bifidobacterium, regolano il microbiota intestinale e favoriscono la salute della barriera intestinale. Questi batteri benefici possono ridurre la permeabilità intestinale e le infiammazioni.

Pubblicazioni

Camilleri, M. (2019). Leaky gut: mechanisms, measurement and clinical implications in humans

Twardowska, A., Makaro, A., Binienda, A., Fichna, J., & Salaga, M. (2022).
Preventing Bacterial Translocation in Patients with Leaky Gut Syndrome: Nutrition and Pharmacological Treatment Options

Michael, S., et al. (2022). Leaky Gut and the Ingredients That Help Treat It: A Review

Jones, B., et al. (2020). Understanding Treatment for Leaky Gut Syndrome

© 2025 Bodysan SAS | Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Impressum
  • Privacy