Logo
  • Nutrienti
  • Ambiti di applicazione
  • Prodotti
  • Collaborazione
  • Login
  • Password dimenticata?
  • it
    • de
  • Nutrienti
    • Omega-3
    • Vitamine
      • Vitamin A
      • Vitamin B
        • Vitamin B1
        • Vitamin B2
        • Vitamin B3
        • Vitamin B5
        • Vitamin B6
        • Vitamin B7
        • Vitamin B9
        • Vitamin B12
      • Vitamin C
      • Vitamin D
      • Viatmin E
      • Vitamin K
    • Minerali
      • Potassio
      • Calcio
      • Magnesio
    • Oligoelementi
      • Boro
      • Cromo
      • Ferro
      • Iodio
      • Rame
      • Litio
      • Manganese
      • Molibdeno
      • Selenio
      • Zinco
    • Collagene
    • Aminoacidi
      • Alanina
      • Arginina
      • Asparagina
      • Acido aspartico
      • Cisteina
      • Glutammina
      • Acido glutammico
      • Glicina
      • Istidina
      • Isoleucina
      • Leucina
      • Lisina
      • Metionina
      • Fenilalanina
      • Prolina
      • Serina
      • Treonina
      • Triptofano
      • Tirosina
      • Valina
    • Altri
      • Coenzima Q10
      • Luteina
      • NAD+
  • Ambiti di applicazione
    • Allergie
    • Asma
    • Salute degli occhi
      • Degenerazione maculare
    • Intestino e digestione
      • Leaky Gut
    • Salute femminile
      • Endometriosi
      • Menopausa
      • Mestruazione
      • PCOS
    • Cervello
      • Alzheimer
      • Autismo
      • Demenza
    • Vie urinarie e vescica
    • Sistema immunitario
    • Concentrazione e focus
      • ADHD
    • Longevità
    • Psiche
    • Gravidanza
    • Metabolismo
      • Obesità
  • Prodotti
    • Analisi del sangue
    • Omega-3
    • Vitamine
    • Minerali
    • Oligoelementi
    • Collagene
    • Aminoacidi
    • Stile di vita e fitness
    • Health-Packs
  • Collaborazione
  • Login
  • Password dimenticata?
  • de
  • it
Illustrazione Luteina
  • Omega-3
  • Vitamine
    • Vitamin A
    • Vitamin B
      • Vitamin B1
      • Vitamin B2
      • Vitamin B3
      • Vitamin B5
      • Vitamin B6
      • Vitamin B7
      • Vitamin B9
      • Vitamin B12
    • Vitamin C
    • Vitamin D
    • Viatmin E
    • Vitamin K
  • Minerali
    • Potassio
    • Calcio
    • Magnesio
  • Oligoelementi
    • Boro
    • Cromo
    • Ferro
    • Iodio
    • Rame
    • Litio
    • Manganese
    • Molibdeno
    • Selenio
    • Zinco
  • Collagene
  • Aminoacidi
    • Alanina
    • Arginina
    • Asparagina
    • Acido aspartico
    • Cisteina
    • Glutammina
    • Acido glutammico
    • Glicina
    • Istidina
    • Isoleucina
    • Leucina
    • Lisina
    • Metionina
    • Fenilalanina
    • Prolina
    • Serina
    • Treonina
    • Triptofano
    • Tirosina
    • Valina
  • Altri
    • Coenzima Q10
    • Luteina
    • NAD+

Ti trovi qui:

  • Nutrienti
  • Altri
  • Luteina

Luteina

Illustrazione Luteina

Un carotenoide essenziale per la salute degli occhi e la protezione antiossidante

La luteina è un carotenoide di colore giallo-arancio presente in natura in alte concentrazioni nelle verdure a foglia verde e nella frutta colorata. Svolge un ruolo fondamentale per la salute degli occhi, agendo come antiossidante e proteggendo la retina dai raggi ultravioletti (UV) e dalla luce blu. Inoltre, la luteina aiuta a proteggere la pelle e contribuisce alla difesa antiossidante generale del corpo neutralizzando i radicali liberi che possono causare danni alle cellule. Sebbene la luteina sia presente negli alimenti, viene spesso utilizzata come integratore alimentare per supportare la salute degli occhi e ridurre il rischio di malattie oculari legate all’età.

La luteina è di grande interesse nella ricerca scientifica e nella pratica clinica, soprattutto per il suo ruolo nella protezione della salute degli occhi e per le sue proprietà antiossidanti. Professor John Nolan è uno scienziato di spicco nel campo dei carotenoidi alimentari, in particolare luteina, zeaxantina e meso-zeaxantina. Nolan dirige il Nutrition Research Centre Ireland (NRCI) presso il Waterford Institute of Technology e ha pubblicato numerosi studi di riferimento che hanno approfondito le conoscenze sul ruolo della luteina e di altri carotenoidi nella nutrizione e nella salute umana.

Gli studi dimostrano che una maggiore assunzione di luteina è associata a un minor rischio di degenerazione maculare legata all’età e di cataratta. Un’assunzione regolare di luteina può contribuire a preservare la salute degli occhi in età avanzata e a proteggere la vista. Inoltre, la luteina viene studiata per i suoi potenziali benefici cognitivi. Vi sono evidenze che la luteina protegga il cervello dallo stress ossidativo e possa supportare le funzioni cognitive durante l’invecchiamento. Le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie della luteina potrebbero anche aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche, come quelle cardiovascolari e il cancro.

Struttura e proprietà

La luteina appartiene al gruppo dei carotenoidi, una famiglia di pigmenti liposolubili presenti nelle piante e noti per le loro proprietà antiossidanti. La struttura della luteina è simile a quella del beta-carotene, ma è particolarmente importante per la salute degli occhi poiché si accumula in alte concentrazioni nella retina, soprattutto nella zona della macula. Qui agisce come “occhiali da sole naturali”, filtrando le lunghezze d’onda dannose della luce e riducendo lo stress ossidativo causato dai raggi UV e dalla luce blu.

Funzioni nell’organismo

Protezione della salute degli occhi

La luteina svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della vista e nella protezione degli occhi da malattie legate all’età, come la degenerazione maculare e la cataratta. Nella macula, la parte centrale della retina, la luteina filtra la luce blu ad alta energia, riducendo il rischio di danni alle cellule sensibili della retina. Inoltre, agisce come un potente antiossidante e protegge gli occhi dallo stress ossidativo causato dai raggi UV e dai radicali liberi. Un apporto adeguato di luteina può contribuire a ridurre il rischio di degenerazione maculare in età avanzata e a preservare la vista.

Difesa antiossidante

La luteina ha forti proprietà antiossidanti e neutralizza i radicali liberi, che possono causare danni cellulari e accelerare il processo di invecchiamento. Questo effetto antiossidante è importante non solo per la salute degli occhi, ma contribuisce anche a proteggere altri tessuti e organi del corpo. La luteina protegge le membrane cellulari, il DNA e le proteine dai danni ossidativi, che possono portare a malattie croniche come il cancro, le malattie cardiovascolari e le malattie neurodegenerative.

Protezione della pelle

La luteina protegge anche la pelle dagli effetti nocivi dei raggi UV e dell’inquinamento ambientale. Riduce lo stress ossidativo causato dall’esposizione al sole e può aiutare a prevenire l’invecchiamento precoce, le rughe e le scottature. Favorisce l’elasticità della pelle e sostiene la barriera cutanea, preservando l’idratazione della pelle e riducendo il rischio di danni indotti dai raggi UV.

Miglioramento delle funzioni cognitive

Studi come “Cognitive Function and Carotenoids” del Professor John Nolan suggeriscono che la luteina possa svolgere un ruolo importante nel supporto della salute cognitiva, soprattutto in età avanzata. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, la luteina può proteggere il cervello dallo stress ossidativo, associato al declino cognitivo e alle malattie neurodegenerative. Un’adeguata assunzione di luteina potrebbe ridurre il rischio di declino cognitivo legato all’età.

Effetto antinfiammatorio

La luteina ha proprietà antinfiammatorie, riducendo la produzione di molecole pro-infiammatorie. Questo è particolarmente utile per controllare l’infiammazione cronica, che è associata a molte malattie croniche, tra cui quelle cardiovascolari e i disturbi metabolici.

Luteina nella dieta

La luteina si trova in molte verdure a foglia verde e in frutta e verdura colorate. Tra le migliori fonti si trovano il cavolo riccio, gli spinaci, i broccoli, i piselli, la zucca, le carote e il mais. Anche le uova sono una buona fonte di luteina, poiché il grasso del tuorlo ne migliora l’assorbimento. Una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, è generalmente sufficiente a fornire livelli adeguati di luteina per sostenere la salute degli occhi e la difesa antiossidante. La dose giornaliera raccomandata di luteina è di circa 6-10 mg, con alcuni studi che suggeriscono dosaggi più alti per la protezione dalla degenerazione maculare senile.

Supplementazione

La luteina è disponibile come integratore alimentare in capsule, spesso in combinazione con altri carotenoidi come la zeaxantina, anch’essa importante per la salute degli occhi. Il dosaggio abituale varia da 6 a 20 mg al giorno, a seconda delle esigenze individuali e degli obiettivi di salute. Gli integratori di luteina sono particolarmente apprezzati dagli anziani e da chi è a maggior rischio di patologie oculari. Poiché la luteina è liposolubile, si consiglia di assumerla con un pasto ricco di grassi per ottimizzarne l’assorbimento.

Pure Arctic Oil Gold

Eqology Pure Arctic Oil Gold

Olio di pesce omega-3 di altissima qualità a spettro completo, ottenuto da merluzzo artico fresco, tracciabile e sostenibile al 100%, con l’aggiunta di olio d’oliva biologico spremuto a freddo, 10 mg di luteina, 400 μg di vitamina A e 20 µg di vitamina D3

Visualizza prodotto

Pure Vegan Oil

Eqology Pure Arctic Oil

Olio di omega-3 100% vegano con aroma naturale di arancia, ottenuto da microalghe Schizochytrium sostenibili e arricchito con olio di oliva biologico spremuto a freddo, 10 mg di luteina e 20 µg di vitamina D3. Approvato e testato dalla Vegan Society.

Visualizza prodotto

Pubblicazioni

Carotenoids and Cognitive Outcomes: A Meta-Analysis of Randomized Intervention Trials
Supplemental Retinal Carotenoids Enhance Memory in Healthy Individuals with Low Levels of Macular Pigment in A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Clinical Trial
Carotenoids and Cognitive Outcomes: A Meta-Analysis of Randomized Intervention Trials
Omega-3 fatty acid, carotenoid and vitamin E supplementation improves working memory in older adults: A randomised clinical trial

© 2025 Bodysan SAS | Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Impressum
  • Privacy